Ingredienti
Il gelato รจ un dessert irrinunciabile in estate e lo possiamo preparare anche in casa: ecco come fare il gelato senza gelatiera!
Per preparare il gelato fatto in casa non รจ necessaria la gelatiera. Possiamo avere un favoloso dessert a portata di mano quando vogliamo, e senza preoccuparci di comprare questo costoso elettrodomestico! Ci servono pochi ingredienti base come latte, panna, zucchero e uova: il segreto sta nellโutilizzarli freschi e di prima qualitร .
A seconda del gusto che vorremo dare al nostro gelato senza gelatiera, poi, ci basterร aggiungere a piacere del cioccolato o della Nutella. Oppure ancora, vi suggeriamo una purea o pezzettini di frutta fresca che possiamo scegliere tra ciรฒ ci offre la stagione: albicocche, ananas, pesche, cocco, ciliegie, fragole (ma anche banane, lamponi, mirtilli e kiwi). Per un gusto ancora piรน particolare, possiamo optare per la frutta secca, ad esempio pistacchi, noci, mandorle e nocciole. Per non parlare delle decorazioni (con cioccolato fuso, frutta fresca, cereali, cialde ecc.) che renderanno il nostro gelato fatto in casa bello anche da presentare.

Come fare il gelato senza gelatiera
Per preparare il vostro gelato fatto in casa senza gelatiera, per prima cosa dovete ricordarvi di estrarre le uova dal frigorifero circa due ore prima della preparazione: ci servono a temperatura ambiente.
- Rompete le uova separando i tuorli dagli albumi (questi ultimi non ci serviranno per fare il gelato: potete riciclarli usando una delle nostre ricette con albumi). Mescolate, poi, i rossi dโuovo con un frustino elettrico incorporando il latte condensato, finchรฉ il composto non diventa bello spumoso.
- A parte, fate intiepidire la panna fresca insieme allโaroma di vaniglia o a una bacca (incisa) di vaniglia.
- Incorporate a filo al composto di tuorli e zucchero senza smettere di mescolare.
- Accendete il fuoco sotto il pentolino, lasciandolo molto dolce, e mescolate di continuo finchรฉ non si sarร addensato.
- A questo punto, trasferite il tutto in una ciotola adatta per il freezer e fate raffreddare a temperatura ambiente. Se volete, a questo punto potete aggiungere della frutta frullata o a pezzetti, oppure limone, Nutella o altri ingredienti.
- Ora potete trasferirlo in freezer per circa 5 ore. Per rompere i cristalli di ghiaccio che si formeranno, dovrete rimescolare il tutto con un cucchiaio ogni 30 minuti.
- Servite il vostro gelato fatto in casa e decorate le coppette come piรน vi piace.
Gelato senza gelatiera: ricette
Come vi abbiamo anticipato, perรฒ, partendo da questa ricetta base, potete ottenere tutti i vostri gusti preferiti. Vediamo insieme quelli piรน popolari: cioccolato, caffรจ e limone (o frutta). Ma prima, ecco qualche consiglio:
- Se non trovate il latte condensato potete sostituirlo con 150 g di zucchero e 250 ml di latte. Tuttavia, di solito, nelle ricette di gelato fatto in casa si tende a non mettere lo zucchero semolato perchรฉ questo tende a cristallizzare e quindi potrebbe diventare piรน duro in freezer.
- Utilizzate uova fresche e di sicura provenienza.
- Noi vi consigliamo di frullare la frutta: se scegliete di usarla a pezzi si cristallizzerร diversamente dal gelato e al momento dellโassaggio sentirete la texture differente.
Gelato al cioccolato senza gelatiera

Amanti del cioccolato? Vediamo come procedere in questo caso! Agli ingredienti giร indicati, dovrete aggiungere 2 cucchiai di cacao amaro e 150 g di cioccolato fondente. Quindi, procuratevi:
- 250 ml di latte condensato
- 250 ml di panna fresca
- 4 tuorli
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 150 g di cioccolato fondente
- Fate fondere il cioccolato a bagnomaria.
- Nel frattempo, lavorate i tuorli con il latte condensato. Poi, aggiungete il cacao amaro setacciato.
- Unite anche il cioccolato e mescolate bene.
- A fuoco dolce fate scaldare anche la panna, poi unite a filo sul composto di uova.
- Fate scaldare sul fuoco finchรจ non si sarร addensato e lasciate poi intiepidire a temperatura ambiente.
- Ponete in freezer per almeno 2 ore e ricordatevi di rimescolare il tutto ogni mezzโora.
Gelato al caffรจ senza gelatiera

Preferite il caffรจ? In questo caso, agli ingredienti giร indicati dovrete aggiungere 1 tazzina di caffรจ e 1 cucchiaio di caffรจ solubile.
- 250 ml di latte condensato
- 250 ml di panna fresca
- 4 tuorli
- 1 tazzina di caffรจ
- 1 cucchiaio di caffรจ solubile
- Lavorate i tuorli con il latte condensato unendo anche il caffรจ (sia quello liquido che quello solubile)
- A parte fate scaldare la panna, poi unitela a filo sul composto di uova.
- Rimettete tutto sul fuoco dolce a scaldare finchรฉ sarร diventato piรน denso.
- Quando giungerร a temperatura ambiente, mettete in freezer per almeno 2 ore, rimescolando il tutto ogni mezzโora.
Gelato al limone senza gelatiera (o alla frutta)

Siete piรน i tipi da gelato alla frutta? In Questo caso vi basterร aggiungere 100 ml di succo di limone e la scorza di un limone oppure 100 g di purea di frutta a scelta.
- 250 ml di latte condensato
- 250 ml di panna fresca
- 4 tuorli
- 100 ml di succo di limone e la scorza (o 100 g di purea di frutta)
- Fate scaldare la panna a fuoco dolce con la scorza di limone.
- Lavorate i tuorli con il latte condensato e aggiungete anche il succo di limone.
- Versate la panna sul composto di uova e rimettete poi tutto sul fuoco dolce ad addensare.
- Lasciate intiepidire e quando sarร a temperatura ambiente, lasciate in freezer per 2 ore, ricordandovi di rimescolare ogni mezzโora.
Invece, se la possedete, ecco anche come fare il gelato con gelatiera!
Conservazione
La conservazione del gelato fatto in casa รจ meno lunga di quello che si puรฒ credere: lโideale infatti sarebbe farne poco piรน di una porzione a testa e conservarlo in freezer per un paio di giorni. Noterete che dopo un poโ di tempo diventa piรน duro: in questo caso vi basterร tagliarlo a blocchi e frullarlo con un mixer potente (o il Bimby) per farlo tornare cremoso. Se volete conservarlo piรน a lungo sarร necessario pastorizzare le uova.
Provate anche tutte le nostre ricette di gelato e non ne rimarrete delusi!